Giornalino progetto “Marghera for Kids”

E’ arrivato il giornalino del progetto Marghera for Kids, progetto di integrazione sociale e culturale che ha portato i bambini alla scoperta del territorio di Marghera, la cittĆ  dove vivono e che frequentano.

Il progetto ĆØ nato dalla collaborazione tra la nostra associazione, il Comune di Venezia e il Ponmetro Agenzia di Coesione Territoriale, e ha visto la partecipazione di molti operatori locali come commercianti, artigiani, bibliotecari e vigili del fuoco.

L’obiettivo del progetto era di stimolare nei bambini la motivazione e l’interesse a conoscere e vivere in prima persona le preziositĆ  del loro territorio, per acquisire un maggiore senso di appartenenza e partecipazione delle realtĆ  che li circondano.

Attraverso una Road Map, preparata dalle nostre educatrici, i bambini hanno visitato vari luoghi simbolo di Marghera, come la biblioteca comunale, il parco urbano e la caserma dei vigili del fuoco.

In ogni tappa, i bambini hanno intervistato gli operatori del territorio, scoprendo le loro storie, le loro passioni e il loro ruolo nella comunitĆ .

Il progetto si ĆØ concluso con la realizzazione di questo giornalino che racconta le esperienze vissute dai bambini durante il percorso.
Il giornalino ĆØ stato stampato grazie alla campagna di crowdfunding lanciata sulla piattaforma Produzioni dal Basso, coni il quale abbiamo raccolto oltre 3.500 euro grazie ai tanti sostenitori che hanno contribuito e creduto nel nostro progetto di integrazione sociale.

Siamo molto orgogliosi di questo progetto, che ha permesso ai bambini di crescere e imparare divertendosi, ma anche di creare una rete di relazioni sul territorio di Marghera.

Ringraziamo tutti coloro che hanno reso possibile questa avventura e vi invitiamo a leggere il giornalino per scoprire le storie dei nostri piccoli esploratori!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĆ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *